- Dettagli
- Visite: 138
È di pochissimi giorni fa l’annuncio da parte di Microsoft della volontà di terminare la pubblicazione di driver di stampa di terze parti Windows v3 e v4 legacy in favore di Mopria.
Per quanti non avessero mai sentito parlare ai Mopria, si tratta di una associazione di produttori di stampanti e scanner (di cui fa parte anche Microsoft) che ha lo scopo di creare delle soluzioni universali per la stampa e per le scansioni.
Questa associazione è stata fondata nel 2013 da Canon, HP, Samsung e Xerox e attualmente ne fanno parte:
- Canon Inc. (founder)
- HP Inc. (founder)
- Samsung Electronics (founder)
- Xerox (founder)
- Adobe Inc.
- Brother Industries
- EFI
- Epson
- FUJIFILM Business Innovation Corp.
- Konica Minolta
- Kyocera
- Lexmark
- Microsoft
- OKI Data
- Pantum
- Primax
- Qualcomm
- Ricoh
- Toshiba
Questa scelta da parte di Microsoft è abbastanza impattante e infatti la migrazione terminerà nel 2027.
Dal 2025 nessun nuovo driver verrà pubblicato in Windows Update, ma quelli esistenti potranno comunque essere aggiornati. Il processo terminerà nel 2027, quando gli altri tipi di aggiornamento per i driver di stampa di terze parti non saranno più concessi, a meno che non sia necessario distribuire update di sicurezza.
Già in Windows 10 21H2 era stato introdotto il supporto nativo alle stampanti certificate da Mopria tramite interfacce di rete e USB tramite Microsoft IPP Class Driver (Internet Printing Protocol). Interessante anche che sia possibile stampare e scansionare facilmente da diverse piattaforme come Android, Amazon Fire, Chromebook utilizzando le stampanti certificate e questo semplifica decisamente la vita degli utenti!
Trovate maggiori informazioni su Mopria visitando il sito ufficiale Mopria print and scan apps for easy mobile printing and scanning
- Dettagli
- Visite: 1008
Si avete letto bene. Da ieri 22 agosto 2023 le certificazioni Microsoft role-based (associate,expert e specialty) sono diventate open book. Questo significa che durante l’esame sarà possibile consultare la documentazione presente sul sito Microsoft Learn. Gli esami verranno via via aggiornati e la funzionalità di consultazione sarà disponibile in tutte le lingue a partire da metà settembre.
L’annuncio è stato dato sul blog ufficiale di Microsoft Learn da Liberty Manson, Director of Psychometrics for Microsoft’s Worldwide Learning organization, nel post Introducing a new resource for all role-based Microsoft Certification exams, in cui ha spiegato che sarà possibile navigare solo sul sito Microsoft Learn e non su altri siti per cercare conferma ai dubbi che dovessero esserci durante l’esame.
Nell’interfaccia dell’esame ci sarà un bottone che permetterà di navigare sul sito Microsoft Learn e:
- Non ci sarà un extra-time aggiuntivo
- Sarà possibile accedere a tutto il sito learn.microsoft.com, tranne alla sezione relative alle domande e risposte (Q & A) e al proprio profilo
- Il timer proseguirà mentre state visualizzando le pagine su Microsoft Learn
- Questa funzionalità sarà disponibile solo per gli esami role-based e non per gli esami fundamentals
- Le risorse saranno disponibili nella stessa lingua scelta per l’esame
NOTA: non verranno apportate modifiche alle domande e verranno proposte le stesse modalità viste finora, come i problemi o gli scenari.
Qui di seguito alcune schermate della nuova interfaccia d’esame
Figura 1: Pulsante Learn presente nella schermata d'esame (fonte: Microsoft)
Figura 2: Split screen con la Home Page di Microsoft Learn (fonte: Microsoft)
Sarà possibile anche utilizzare diversi tab del browser per effettuar e le ricerche e ridimensionare lo schermo per dare maggiore spazio alla domanda oppure al sito Microsoft Learn, fino ad arrivare alla visualizzazione a schermo intero.
Figura 3: Visualizzazione a schermo intero del sito Microsoft Learn durante l'esame (fonte: Microsoft)
Qui di seguito trovate un video che vi spiega la nuova interfaccia
Per chi si accinge a sostenere un esame di certificazione Microsoft per la prima volta, vi invito anche a leggere il mio post Come prepararsi a sostenere un esame di certificazione Microsoft
In bocca al lupo per i vostri esami!
Nic

- Dettagli
- Visite: 508
Windows 365 offre alle aziende un modo semplice e semplificato di fornire PC cloud agli utenti. Utilizzando il browser oppure client per desktop remoto si può accedere da PC, da MAC, da Android o iOS ad una macchina virtuale ospitata nel cloud, permettendo ai lavoratori di avere un PC a disposizione nel giro di pochi minuti.
Possiamo riassumere i vantaggi offerti da Windows 365 e dal Cloud PC in 3 punti fondamentali:
- Potenza. Windows 365 fornisce un’esperienza completa del PC sul cloud. Con l’avvio istantaneo del proprio Cloud PC personale, gli utenti possono trasferire applicazioni, strumenti, dati e impostazioni dal cloud a qualsiasi dispositivo. Inoltre, il cloud garantisce maggiore versatilità nella potenza di elaborazione e nell’archiviazione, offrendo scalabilità ai responsabili IT, che potranno gestirle in base alle proprie esigenze. Con la possibilità di scegliere tra Windows 10 e Windows 11 (quando sarà disponibile nel corso del 2021), le aziende possono scegliere il Cloud PC più adatto alle proprie esigenze con un costo mensile per utente.
- Semplicità. Con un Cloud PC, gli utenti possono accedere e riprendere il proprio lavoro da dove lo hanno lasciato su diversi dispositivi. Per i responsabili IT, Windows 365 semplifica anche la distribuzione, l’aggiornamento e la gestione, oltre a non richiedere la virtualizzazione, a differenza di altre soluzioni. Le piccole e medie imprese possono acquistare Windows 365 direttamente o attraverso un fornitore di servizi cloud e completare l’impostazione in pochi clic.
- Sicurezza. Windows 365 è sicuro by design, poiché sfrutta la potenza del cloud e si basa sul principio Zero Trust. Le informazioni sono protette e archiviate sul cloud, non sul dispositivo. Contando su aggiornamenti costanti, sulle avanzate funzionalità di sicurezza e sulle linee guida di Microsoft, Windows 365 semplifica la cybersecurity e consiglia le migliori impostazioni di sicurezza per l’ambiente di lavoro.
Manage Windows 365 - Training | Microsoft Learn
Guide in italiano
Configurare Windows 365 Enterprise - ICT Power
Configurare Windows 365 Business - ICT Power
Aggiungere i language pack a Windows 10/11 in Azure Virtual Desktop e Windows 365 - ICT Power
Windows 365 Boot public preview - ICT Power
Video in italiano
Concetti fondamentali
- Architettura
- Identità e autenticazione
- Ciclo di vita
- Provisioning
- Connessioni di rete Azure
- Immagini dispositivo
- Fine del ciclo di vita e del supporto del sistema operativo
- Autorizzazioni dei clienti
- Configurazione del dispositivo con Intune
- Che cos'è Windows 365 Frontline
- Privacy e dati
Pianificazione
- Guida alla pianificazione
- Opzioni di distribuzione
- Requisiti
- Requisiti di rete
- Firewall di Azure
- Controllo degli accessi in base al ruolo di Cloud PC
- Controllo degli accessi in base al ruolo di Intune
- Dimensionamento del CLOUD PC
Distribuzione
- Panoramica della distribuzione
- Assegnare le licenze
- Offrire un'esperienza Windows localizzata
- Usare un criterio per configurare la lingua di visualizzazione predefinita
- Creare un’immagine personalizzata con le lingue installate
- Aggiungere o eliminare immagini del dispositivo
- Convertire l'immagine in Gen 2
Provisioning
- Creare e assegnare criteri di provisioning
- Modificare i criteri di provisioning
- Eliminare criterio di provisioning
- Provisioning automatizzato
Profili e criteri
- Creare un gruppo di dispositivi dinamico
- Creare un filtro
- Creare il profilo di configurazione del dispositivo
Impostazioni utente
Sicurezza
- Linee guida per la sicurezza
- Distribuire baseline di sicurezza
- Impostare i criteri di accesso condizionale
- Gestire i reindirizzamenti dei dispositivi RDP
- Abilitare la protezione dell'acquisizione dello schermo
- Limitare l'accesso Office 365 ai PC cloud
Applicazioni
Gestione dei dispositivi
- Panoramica
- Gestire in remoto i dispositivi Cloud PC
- Shortpath RDP per reti pubbliche
- Eseguire nuovamente il provisioning di un PC cloud
- Ridimensionare un CLOUD PC
- Impostare i limiti di tempo di sessione inattive
Aggiornamenti di Windows
- Aggiornamenti qualitativi di Windows 10
- Aggiornamenti delle funzionalità di Windows 10
- Windows Aggiornamenti e Windows 365 Frontline
Esperienza dell'utente finale
- Microsoft Intune Skills Plan
- #POWERCON2023 - evento online del 14 luglio - Azure Virtual Desktop e Windows 365: L'evoluzione della VDI
- #POWERCON2023 - evento online del 14 luglio - Microsoft Intune: gestione completa del modern workplace
- #POWERCON2023 - evento online del 14 luglio - Entra ID Security: rendere sicuri gli accessi alle nostre identità digitali
- Microsoft Identity and Access Administrator (esame SC-300) Skills Plan
- Microsoft Azure Virtual Desktop Specialty (esame AZ-140) Skills Plan
- Microsoft Azure Security Technologies (esame AZ-500) Skills Plan
- Microsoft Azure Administrator (esame AZ-104) Skills Plan
- Windows 11 versione 22H2 Moment 3
- Windows 11 versione 22H2 Moment 2
- Ricevuto il premio Veeam Vanguard 2023
- Installare Windows 11 con un account locale
- Installare lingue aggiuntive in Windows 10 e Windows 11 in maniera rapida con PowerShell
- Come prepararsi a sostenere un esame di certificazione Microsoft
- Cosa sono i Momenti di Windows 11
- #POWERCON2022 – evento online del 6 dicembre - Microsoft Intune - Gestione dei dispositivi aziendali a 360 gradi
- #POWERCON2022 – evento online del 6 dicembre - Microsoft Defender for Business - la soluzione antimalware Microsoft per la PMI
- #POWERCON2022 – evento online del 6 dicembre - Secure Identities and Access to Azure AD
- Utilizzare la GPU nelle macchine virtuali Hyper-V in Windows 10 e Windows 11
- Come funziona Chocolatey, gestore di pacchetti e applicazioni per Windows