- Dettagli
- Visite: 4807
E' appena stata rilasciata una CTP di Server App-V, disponibile solo tramite invito, che permetterà di utilizzare le applicazioni nel cloud Microsoft (Windows Azure). L'idea è quella di spostare le applicazioni dal proprio datacenter (on-premise) a Windows Azure, in modo tale da poter beneficiare della scalabilità e dell'alta affidabilità, con costi prevedibili.
Server Application Virtualization e il Windows Azure VM role sono tecnologie complementari che permetteranno di realizzare quello che si chiama SaaS, Software as a Service!
Maggiori info nel blog ufficiale http://blogs.technet.com/b/systemcenter/archive/2010/12/22/microsoft-server-application-virtualization-ctp-released-run-more-of-your-applications-on-windows-azure.aspx
- Dettagli
- Visite: 5445
E' appena stato pubblicato un articolo sul blog ufficiale di App-V che spiega come risolvere alcuni problemi legati alla virtualizzazione di Office 2010, in particolare modo problemi di lentezza di Sharepoint o di accesso a Document Library. Vi invito a leggerlo perché a me è servito parecchio.
- Dettagli
- Visite: 4530
Dall'9 al 12 Novembre a Berlino si è tenuto il Microsoft TechEd Europe . E' possibile guardare gratuitamente tutti i video delle sessioni, ma io in particolare vi voglio segnalare la sessione VIR302-LNC - Application Virtualization End-to-End: Understanding How to Package and Deploy Virtual Applications Quickly tenuta da Chris Green in cui vengono descritte alcune nuove caratteristiche delle prossime versioni di App-V, la sessione VIR303 - Demystifying the Deployment of App-V 4.6 and Office 2010 tenuta da Adam Kiu in cui viene descritto come sequenziare e distribuire al meglio Office 2010 virtualizzato e la bellissima sessione VIR 304 -How to Create App-V Packages More Efficiently With the New App-V 4.6 SP1 Sequencer tenuta sempre da Chris Green. Davvero da non perdere! Le novità su App-V sono davvero interessanti!