NicolaFerrini.it
  • HOME
  • BLOG
  • POSTS
  • ARTICOLI
  • COMPETENZE
  • CONTATTI
  • ICTPOWER.it
  • Follow via Facebook
  • Follow via Twitter
  • Follow via LinkedIn
  • Follow RSS Feed

WPC 2012: io ci sarò. E voi?

Dettagli
Creato: 30 Luglio 2012
Visite: 4013
  • App-V
  • Remote Desktop Services
  • Virtualization

Anche quest'anno sarò uno degli speaker del WPC, da 18 anni la più importante conferenza tecnica italiana sulle tecnologie Microsoft, che si terrà ad Assago (MI) presso il Centro Congressi NH Milanofiori dal 20 al 22 Novembre 2012.

In particolare io presenterò queste sessioni:

  • App-V 5.0: What's New
  • Windows Server 2012: Gestione di una VDI utilizzando i Remote Desktop Services
  • App-V: Implementazione in una Infrastruttura VDI

Quali sono gli elementi vincenti di questa conferenza tecnologica?

Completezza
3 giorni pieni di novità e aggiornamenti su tutte le tecnologie MS: visione completa a 360 gradi su tutto il mondo dello Sviluppo e dell'Information Technology.

Tecnologia
Il mondo sta cambiando e la tecnologia anche: WPC è l’evento che consente di vedere il presente e il futuro nello sviluppo di soluzioni software avanzate e di nuove applicazioni, di ottenere una maggiore comprensione della gestione sicurezza dell'infrastruttura IT, di imparare ad ottimizzare al meglio la gestione dei dati e delle informazioni con database e servizi.

Nicola Ferrini speaker a WPC 2012

Esperienza
WPC è la conferenza “di tutti”: di chi viene ad ascoltare per passione e di chi prova immenso piacere a condividere le proprie conoscenze acquisite con tanti anni di lavoro sul campo: per questa ragione, nell’edizione 2012, gli MVP Italiani e stranieri collaboreranno costantemente alla realizzazione dell'evento.

Network
E' forse uno degli aspetti più importanti di una conferenza tecnica, la possibilità di poter incontrare e conoscere i maggiori esperti delle tecnologie! Durante WPC2012 sarà allestito un ATE (Ask The Expert) molto ampio e suddiviso per tecnologia, in puro stile Microsoft TechEd.

Argomenti

  • Windows Server 2012
  • Windows 8
  • Exchange Server 2013
  • Lync Server 2013
  • SharePoint Server 2013
  • SQL Server 2012
  • System Center 2012
  • Visual Studio 2012
  • Visual Studio LightSwitch 2012
  • Windows Azure
  • HTML5
  • Office 365
  • Windows Intune
  • Integrazione e servizi (BizTalk, REST, SOA, WCF)
  • Strumenti di sviluppo (Visual Basic, Visual C#, WinRT)
  • Dispositivi (Windows Phone, Windows Embedded)
  • Business Management (Dynamics)

Potete perdervi tutto questo? NOOOOOOOOO. Allora andate subito ad iscrivervi! Vi aspetto!

Nic

Disponibile la seconda beta pubblica di App-V 5.0 e l'Office 2013 Customer Preview

Dettagli
Creato: 24 Luglio 2012
Visite: 4017
  • App-V
  • MDOP

Da oggi è disponibile la seconda beta pubblica di App-V 5.0. L'annuncio è stato dato dal blog del Windows for your Business e le novità sono davvero interessanti: in primo luogo il supporto alle applicazioni Metro-Style di Windows 8 e la conferma della gestione migliorata per gli ambienti VDI.

La novità che però mi ha entusiasmato più di tutte è il supporto alla virtualizzazione di Office 2013, già disponibile in Customer Preview e scaricabile liberamente, ed in particolar modo la possibilità di scaricare l'Office 2013 App-V Package. Si avete letto bene! Il pacchetto contiene le versioni con licenza a volume di Office 2013 Professional Plus, Visio 2013 Professional, and Project 2013Professional. Per attivarle è necessario un server KMS e il pacchetto gira solo su App-V 5.0 Beta 2 e non sulle precedenti versioni. Ah dimenticavo...non serve più l'Office Deployment Kit for App-V!!

Tra le altre novità di App-V 5-0 Beta 2 vi segnalo:

  • Nuova interfaccia grafica per la Client console
  • Miglioramento della reportistica e della diagnostica
  • Integrazione con System Center Configuration Manager 2012
  • Aggiunta di cmdlet basate su Powershell 3.0

Quindi non vi resta altro che scaricare e provare la nuova beta! Buon lavoro!

Windows Server 2012: I miei video su TechNet

Dettagli
Creato: 04 Luglio 2012
Visite: 5822
  • Remote Desktop Services
  • System Center
  • Technet
  • Virtualization

Sono stati pubblicati oggi sul sito italiano di Microsoft Technet alcuni video su Windows Server 2012 che ho realizzato in Microsoft Italia con Renato Francesco Giorgini, Silvio Di Benedetto e Fabrizio Grossi.

I video che ho realizzato sono:

  • Windows Server 2012: Strumenti di gestione e modalità di installazione
  • Windows Server 2012: introduzione alle novità per le infrastrutture VDI
  • Windows Server 2012: introduzione alle novità dei Remote Desktop Services

Altrettanto interessanti sono i video relativi alle novità di Active Directory, SMB 3.0, Hyper-V Replica. ISCSI, che potete trovare al link

http://www.microsoft.com/italy/technolandia/windows-server-2012/default.aspx?tm=2

Che aspettate? Andate subito a vederli!!  :-)

  1. WindowServer.it è Community of the Year 2012!
  2. Server 2012 Infrastructure Day - The day after
  3. Microsoft Application Virtualization Advanced Guide
  4. Server 2012 Infrastructure Day
  5. User Experience Virtualization (UE-V) and App-V 5.0
  6. MVP 2012
  7. Application Virtualization 4.6 Service Pack 2 Public Beta
  8. TechNet Virtual Labs: System Center 2012
  9. Download Microsoft Private Cloud Evaluation Software
  10. IT Camps: formazione gratuita e certificazione Microsoft sulla virtualizzazione
  11. WPC 2011! Grazie a chi c'era!
  12. Anche quest'anno sono speaker a WPC, il più importante evento italiano di formazione sulle tecnologie Microsoft!!
  13. Download Microsoft System Center 2012 Pre-Release Products
  14. Partecipa alla Virtualization Challenge
  15. Creare un laboratorio di test per Microsoft Hyper-V, VMware ESXi e Citrix XenServer
  16. Introduzione a System Center Virtual Machine Manager 2012 - SCVMM: Library, Services, Self Service Portal, gestione degli Account, Dynamic & Power Optimization
  17. Introduzione a System Center Virtual Machine Manager 2012 - SCVMM: Interfaccia, Compomenti, Host di virtualizzazione supportati, Gestione storage e Networking
  18. App-V ed il Network Load Balancing (NLB)
  19. Utilizzare le RemoteApp su Windows XP per risolvere i problemi di compatibilità delle applicazioni con Windows 7
  20. Modificare le impostazioni delle applicazioni virtuali utilizzando PolicyPak
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99

Copyright © 2003-2025 NicolaFerrini.it  - P.IVA 06412430727  -  Tutti i diritti riservati  -  Privacy Policy - Cookie Policy -  Calendario

da Puer Apuliae a Stupor Mundi