- Dettagli
- Visite: 4591
Ciao ragazzi!
Un generoso ringraziamento è davvero doveroso per tutti quelli che hanno partecipato all'evento Microsoft che ho tenuto ieri a Bari!
http://www.windowserver.it/Community/Eventi/MicrosoftCommunityTour2010Bari/tabid/345/Default.aspx
Sono stato davvero felice di vedervi!!!
Devo dire però che Bari non mi ha reso la vita facile durante il seminario!
Sono addirittura dovuto ricorrere al tethering (http://it.wikipedia.org/wiki/Tethering) per poter effettuare l'evento.
Ma come si dice...tutto è bene quel che finisce bene!!! L’evento è stato un vero successo!!!
Il calore che mi avete dimostrato ieri con la vostra presenza e con i vostri applausi è stato per me un momento di gioia che mi ricompensa del lungo lavoro svolto (più di 10 gg per preparare un lab con 18 macchine!!! )
Vi aspetto tutti al prossimo evento!
Per gli amici della Capitale…. domani sono in tour a Roma! http://www.windowserver.it/Community/Eventi/MicrosoftCommunityTour2010Roma/tabid/346/Default.aspx
Spero di rivedervi tutti prestissimo.
Con affetto…
Nic
- Dettagli
- Visite: 5329
In effetti più volte mi è stata posta questa domanda e devo dire che mi sono sempre ripromesso di scriverci due righe… ma Simone mi ha battuto sul tempo e quindi vi rilancio al blog Microsoft Italy PFE Virtualization dove potrete trovare risposta al vostro interrogativo: Che differenza c'è tra App-V e MED-V ? :-)
Interessante anche la lettura dell'artciolo apparso su technet Magazine Compare Med-V and App-V and decide whic is right for you.
Buona lettura!
- Dettagli
- Visite: 4664
Il prossimo 12 e 14 Ottobre sarò con Piergiorgio Malusardi (Microsoft IT Pro Evangelist) a Bari e Roma per 2 tappe del Microsoft Community Tour 2010 . L'agenda è molto ricca e terrò quasi tutte le sessioni, con particolare rilievo alla virtualizzazione e ad App-V. Verranno mostrate le ultime novità relative alla virtualizzazione in Windows Server 2008 R2 Service Pack 1 e come Hyper-V 2.0 e i Remote Desktop Services permettano di creare un'infrastruttura IT dinamica e facilmente gestibile. Inoltre verrà mostrato come distribuire applicazioni a 32 bit e a 64 bit in modalità virtualizzata, tramite l'utilizzo di App-V 4.6, sia sui Desktop che sui Remote Desktop Services. In particolare verrà dato rilievo al miglioramento dell'efficacia delle attività di installazione e gestione degli applicativi e all'esecuzione side-by-side con le versioni precedenti.
Iscrivetevi subito!
Tappa di Bari 12 Ottobre 2010 Iscriviti
Tappa di Roma 14 Ottobre 2010 Iscriviti
- Documentazione su Microsoft App-V
- App-V Virtual Labs su Technet
- Virtualizzare Office 2010 con App-V 4.6
- App-V – Creazione di un laboratorio di test
- App-V Dynamic Suite Composition
- TechNet and Community Tour – Dynamic IT
- Pubblicati i miei articoli su App-V sul sito Microsoft Italia
- App-V Aggiornare un'applicazione virtuale esistente
- APP-V Streaming over HTTPS
- App-V Distribuire applicazioni virtualizzate
- Rilasciato il pacchetto MDOP 2010 con App-V 4.6 a 64 bit
- Free ebook: Understanding Microsoft Virtualization Solutions (Second Edition)
- Sequencing di un’applicazione con Microsoft Application Virtualization (App-V) Sequencer
- Introduzione a Microsoft Application Virtualization (App-V)